Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore (indicato
a margine della pagina) il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
La collaborazione è di tipo gratuito e non retribuita. Per acquistare uno spazio pubblicitario consultate l'apposita SEZIONE.
COS'E' GIR? Grottaglie in rete viene comunemente definito “Gir” e racchiude sotto la stessa sigla: Gir, GirWebtv e tutti i canali ad essi collegati (youtube, facebook, forum, twitter, ecc.ecc.).
E' un prodotto di comunicazione. Non è un giornale, ma un blog. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Comunica sul web ciò che avviene a Grottaglie e dintorni.
LA STORIA Grottaglie in rete è nato nel 1999. E' il primo portale web realizzato per la Città di Grottaglie. Nel 2010 ha festeggiato i suoi primi 10 anni di esistenza.
Nel corso della sua vita, Grottaglie in rete, ha subito diversi cambiamenti e mutamenti. Nel 2007 divenne un aggregatore di notizie sulla nostra città.
Nel 2008 nacque un gruppo, formato da diversi collaboratori, che produce contenuti in formato scritto e multimediale.
Nello stesso anno nacque la prima televisione dedicata alla Città di Grottaglie: GirWebTV, una piattaforma web che pubblicazione video multimediali. La fruizione avviene "on demand" (a richiesta). Tutti i video sono sempre on line sul sito dedicato: www.girwebtv.it.
Oggi il gruppo di Gir è formato da diversi collaboratori.
La divulgazione dei contenuti, oltre che dalle pagine dei due canali principali: www.grottaglieinrete.it e www.girwebtv.it, avviene anche attraverso la piattaforma internazionale di Youtube e tramite i social network Facebook e Twitter.
COMMENTI Tutte i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro blog.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
Lo staff chiuderà e/o cancellerà i commenti quando lo riterrà opportuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è d'accordo su queste "indicazioni" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.
COPYRIGHT E LICENZA DI DISTRIBUZIONE Tutti i testi presenti su questo sito, tranne dove diversamente indicato, sono da considerarsi proprietà intellettuale dell'autore. Ogni violazione a queste semplici richieste verrà perseguita legalmente secondo i termini della vigente legge italiana.
Tutti i diritti sugli articoli e sulle opere postate sono riservati. Fatti salvi i diritti degli aventi causa, i testi possono essere riprodotti altrove (parzialmente o totalmente) da chiunque, purché siano espressi in modo chiaro ed evidente il nome dell'autore e il link del testo originale.
Gli articoli riportati nel magazine esprimono esclusivamente le opinioni dell'autore, e non devono in nessun caso essere intesi come la posizione ufficiale della Redazione a cui si fa riferimento.
Le immagini presenti su questo magazine provengono, salvo dove diversamente specificato, da internet e si ritengono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.