Raccolti complessivamente in soli quattro mesi oltre 6 mila scontrini e accumulati presso il CCR (centro comunale di raccolta rifiuti di Viale Stazione) oltre un milione e 200 mila punti: questo il risultato più incoraggiante dell’edizione 2012 delle “Ecoliadi”, gara di raccolta differenziata dei rifiuti che (dal 16 gennaio al 28 aprile 2012) ha coinvolto tutte le scuole elementari e medie della città.
Questa mattina, lunedì 28 maggio, alle 9,30 in Piazza Principe di Piemonte si è tenuta la festa finale durante la quale le classi più “riciclone”, due per ogni istituto scolastico, sono state premiate con gadget in materiale riciclato. Premiata anche la scuola più riciclona in assoluto con una una menzione e un premio speciale. L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Grottaglie ha visto coinvolti direttamente tutti gli alunni delle scuole elementari e medie e indirettamente le famiglie che hanno supportato i ragazzi nel corso di tutta la gara.
«Le “Ecoliadi” hanno dato - ha detto Giammarco Lupo, assessore all’ambiente di Grottaglie - un incisivo contributo ambientale alla città di Grottaglie innalzando le percentuali di raccolta differenziata. Attraverso questa originale iniziativa, la città di Grottaglie ha così riaffermato il suo impegno a favore del rispetto e della tutela ambientale. Le “Ecoliadi”, infatti, offrono un importante spunto per coinvolgere istituzioni e cittadini in comportamenti di vita più ecologici iniziando dalla semplice pratica quotidiana della raccolta differenziata dei rifiuti».
Gli alunni delle scuole, infatti, hanno partecipato attivamente alla gara recandosi al CCR - accompagnati da genitori, parenti, amici - per conferire i rifiuti opportunamente separati e accumulare, così, gli scontrini e i punti rilasciati dal sistema informatico per ogni tipologia di rifiuto correttamente consegnato.
Gli scontrini raccolti, sono stati poi consegnati al gestore del progetto che ha proceduto al loro conteggio e alla verifica dei punti accumulati per ogni chilo di riufiuto conferito. Successivamente la Serveco ha stilato la classifica finale del vincitori: per il I circolo “De Amicis” le classi 1ªA e 4ªF; II circolo “S.Elia” le classi 3ªA e 1ªA; III circolo “Don Bosco” le classi 3ªC e 5ªC; per la scuola media “Annessa” le classi 2ªA e 2ªB; scuola media “Pignatelli” le classi 1ªC e 1ªD; scuola media “Don L. Sturzo” le classi 1ªA e 1ªE. La palma d'oro dell'istituto più riciclone è toccata invece alla media "Don Sturzo".
«Le Ecoliadi nate - afferma Ciro Alabrese, sindaco di Grottaglie - con l’intento di diffondere, attraverso il gioco, la buona pratica della raccolta differenziata sfruttando le potenzialità del Centro Comunale di Raccolta sono ormai diventate un appuntamento fisso per i giovani della nostra città impegnati a testimoniare con la loro azione la possibilità concreta di un ambiente e di un territorio diverso e più pulito».