Un altro punto a segno per l'Aeroporto di Grottaglie!
Di Staff (del 05/04/2007 @ 13:17:22, in Politica, letto 2763 volte)

Articolo pubblicato su TarantoSera 04/04/2007

A mezzogiorno di oggi è giunto l’ok della Commissione Europea al piano per gli aeroporti pugliesi varato da AdP – cioè “Aeroporti di Puglia” (ex Seap) - con un bando pubblico pubblicato a fine febbraio. Questi aiuti di Aeroporti di Puglia alle compagnie aeree che decidano di aprire nuove rotte dagli aeroporti pugliesi verso scali nazionale ed europei non violano i principi della libera concorrenza e quindi sono stati approvati dalla Commissione Europea di Bruxelles.

Un colpo messo a segno da AdP che, dopo un periodo di grande attività realizzativa a livello di infrastrutture che non ha uguali nel bacino del Mediterraneo (basti pensare al nuovo aeroporto di Bari, alla nuova pista di Taranto-Grottaglie e all’ammodernamento dello scalo di Brindisi), ritiene che queste attrezzature vengano utilizzate al meglio per la mobilità dei pugliesi e per integrarle con quelle portuali per realizzare una grande piattaforma logistica del Mediterraneo negli scambi Est-Ovest e Nord-Sud. Quindi una volta conclusi i lavori del Comitato Tecnico che sta valutando le proposte pervenute ad AdP Questo il testo comunicato ufficiale diffuso oggi, a Bruxelles, dopo il quotidiano briefing dei portavoce dei commissari europei con i giornalisti che si tiene a mezzogiorno nella sala stampa della Commissione in rue de la Loi.

“La Commissione approva un finanziamento pubblico per gli aeroporti regionali pugliesi in Italia. La Commissione Europea ha deciso oggi di permettere all’Italia di concedere aiuti per avviare nuove rotte aeree dagli aeroporti della Puglia verso altre destinazioni nazionali ed europee. La misura avrà una durata di 3 anni (2007 - 2009) e garantirà un totale di 63.088.553 euro alle compagnie aeree per finanziare nuove rotte. L’obiettivo principale dell’aiuto è migliorare l’accesso ai servizi di trasporto aereo che sono di importanza basilare per lo sviluppo economico e sociale di questa regione. La misura approvata dalla Commissione erogherà fondi pubblici per nuovi servizi in partenza dagli aeroporti pugliesi.

L’aiuto è stato studiato per aiutare quelle compagnie aeree che vogliono stabilire nuove rotte da/per gli aeroporti coprendo parte dei loro costi di start up e di marketing riguardante le stesse rotte.

La Commissione ha stabilito che lo schema proposto è in linea con le regole comunitarie quali: 1) L’aiuto è a disposizione di tutti gli operatori in modo trasparente e non discriminatorio; 2) È limitato a tre anni per ogni nuova rotta; 3) L’aiuto si limita a coprire il 40 per cento dei costi ammissibili; 4) L’aiuto verrà erogato a seguito della presentazione di un business plan”. Intanto sono pervenute 16 offerte e cinque manifestazioni di interesse in risposta al bando pubblico di AdP lanciato lo sc orso 26 febbraio scorso. Fra tutte le rotte proposte dalla società di gestione aeroportuale solo quelle per Malta e Strasburgo non hanno destato interesse fra le compgnie aeree che potranno godere di contributi pubblici per avviare i voli, da uno degli aeroporti pugliesi, per Parigi, Bruxelles, Barcellona, Berlino, Amsterdam, Madrid, Copenhagen, Basilea, Praga, Lisbona, Budapest, Atene, Vienna e Bucarest. Per quanto riguarda le destinazioni nazionali le compagnie che hanno risposto al bando sono interessati alle rotte per Genova, Catania, Cagliari, Firenze, Torino, Roma, Milano e Venezia. Il bando di AdP prevede un contributo di 63.088.553 euro per tre anni da ripartire per tutte le rotte proposte.

Come si ricorderà questo bando dovrebbe consentire l’apertura ai voli per passeggeri dell’aeroporto di Grottaglie per il quale AdP ha proposte due rotte, una per Roma e l’altra per Milano. Sono disponibili, in tre anni, complessivamente 1.940.117 euro per i collegamenti con Roma e 2.719.208 euro per il capoluogo lombardo.

Fonte: TarantoSera

Un altro punto a segno per l'Aeroporto di Grottaglie! Sarà davvero la volta buona? E continuiamo a ripetercelo non si mai : - )


Gir: 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, dalla Citta' di Grottaglie