Se Brindisi è l'Aeroporto del Grande Salento, Grottaglie è quello del Mondo
Di Staff (del 01/05/2007 @ 11:01:54, in Politica, letto 2231 volte)
Brindisi sarà pure l’aeroporto del Salento, ma Grottaglie è oggi sede dell’aeroporto del mondo”. Il sindaco Raffaele Bagnardi difende la struttura tarantina che Aeroporti di Puglia ha candidato, nel bando per il potenziamento degli scali regionali, ai voli civili da e per Roma e Milano. Ricomincia la guerra dei voli.


Questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione per la conclusione del protocollo d’intesa tra Comune e Confindustria per lo sviluppo economico di Grottaglie, il sindaco è tornato a difendere a spada tratta lo scalo cittadino.

“L’aeroporto Arlotta - afferma - è una infrastruttura intercontinentale. Basta con i pregiudizi. Basta col dire che qualcuno ha regalato Alenia a Grottaglie. Non ci sentiamo in debito con nessuno. Se Alenia ha investito sul nostro territorio è perché ha trovato i dovuti vantaggi. Se Brindisi vuole voli internazionali a noi spettano i collegamenti con Roma e Milano. A tal proposito c’è già l’intesa con Aeroporti di Puglia per promuovere, nell’ambito del bando comunitario, i due collegamenti. Non è per campanilismo - ha sottolineato - ma per non far cadere nel vuoto gli investimenti effettuati”.

Ed a proposito di investimenti la Confindustria, stamane, ha sottoscritto una sorta di patto d’acciaio con l’Amministrazione comunale al fine di partecipare alla politiche di sviluppo industriale di un territorio che, nell’ambito del piano strategico di Area Vasta, del piano regolatore del porto di Taranto e del piano urbanistico comunale sta investendo per la promozione delle attività integrate nei poli logistici aeronautico e marittimo. Nel protocollo le parti si impegnano a svolgere ogni azione utile per lo sviluppo del territorio del distretto della logistica, aeronautica e avionica della Provincia di Taranto.

Ma in questo lavoro di investimento e promozione, Comune e Confindustria si appellano a Provincia e Camera di Commercio, che il 9 maggio prossimo parteciperanno al dibattito brindisino sulla logistica.

“Anche queste due istituzioni - ha tenuto ad evidenziare Bagnardi - devono capire che l’aeroporto del loro territorio è quello di Grottaglie. Attenzione a non sbilanciarsi troppo a soluzioni differenti. Il nostro scalo non ha limiti di operatività, come invece qualcuno vorrebbe imporre. Siamo qui per contribuire tutti a promuovere un sistema logistico che punti sulle nostre potenzialità e che apra il nostro territorio ai mercati globali, come quello cinese e quello statunitense”.

Il sindaco ci crede. E’ ottimista e sa che l’aeroporto Arlotta può essere, con gli altri aeroporti di Puglia, lo scalo di collegamento tra il mondo e il distretto tarantino. Intanto fa sapere che per l’aeroporto è stata affidata la redazione del piano regolatore alla Sistematica Works con l’obiettivo di creare un sistema di tutela e di collegamento con il vicino porto.

Fonte TarantoSera 30/04/2007

--------------------------------------------------

Come professiamo da mesi, questa storia del Grande Salento è solo una presa di forza per Brindisi e Lecce, dove Taranto ha solo un ruolo marginale.
Si aspettava da giorni un accenno dall'amministrazione comunale in risposta ai vertici istituzionali di Brindisi che "pretendono" un nuovo bando ad hoc per i voli internazionali del Papola.
L'accenno è arrivato. E che accenno!
Anzi è una sferzata di orgoglio finalmente!
"Se Brindisi vuole voli internazionali a noi spettano i collegamenti con Roma e Milano. A tal proposito c’è già l’intesa con Aeroporti di Puglia per promuovere, nell’ambito del bando comunitario, i due collegamenti."
Con questa dichiarazione il Sindaco di Grottaglie, Raffaele Bagnardi, da voce a tutta Grottaglie, Taranto e mezzo Sud'Italia, dalla Basilicata in giù, che vuole l'apertura dell'Aeroporto Di Grottaglie-Taranto.
Non facciamoci deviare da questa storia del Grande Salento, pensiamo prima a dare spazio al nostro territorio e poi, se è fattibile, creiamo alleanze con le province vicine.

Sono molto fiducioso e le parole del Sindaco di Grottaglie riforniscono di linfa questa sensazione.
Andiamo avanti: l'aeroporto di Grottaglie-Taranto DEVE aprire ai voli civili!


Gir: 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, dalla Citta' di Grottaglie