MOVIMENTO PER ALLEANZA NAZIONALE CAROSINO: “VOLI CIVILI ALL’ARLOTTA, ORA O MAI PIÙ!”
Di Redazione (del 03/02/2014 @ 11:40:00, in Politica, letto 1414 volte)

Ormai anche il Governo centrale ha dato il placet per la riapertura dello Scalo aeroportuale "Arlotta" di Grottaglie-Monteiasi, con l'inserimento tra gli aeroporti di interesse nazionale nel nuovo Piano Aeroportuale nazionale voluto dal Ministro dei Trasporti Lupi - secondo il   nostro Movimento - le scuse di vendoliana memoria, ora sono finite, la Regione Puglia, Aeroporti di Puglia ed Enac operino sinergicamente, da subito, per l'attivazione dei voli civili nello scalo ionico.” Lo dichiara il Movimento per Alleanza Nazionale di Carosino, che in un comunicato afferma: “Sembra strano che il nuovo A.u. di AdP Giuseppe Acierno, successore di Domenico Di Paola, abbia ancora perplessità sulla funzionalità dell'apertura dello scalo grottagliese, considerato che lo stesso dovrebbe operare sul fronte ionico (Taranto, Basilicata e Alta Calabria) diversamente dal fronte adriatico dove due aeroporti sono troppi invece (Bari e Brindisi).

Sembra strano pensare che i nostri rappresentanti istituzionali, seduti nei posti che contano, Parlamentino pugliese e nazionale, non pongano questa facile domanda a Vendola, Giannini ed Acierno, come mai penalizzare un target di clientela di circa 900.000 abitanti sfavorendo allo stesso tempo la possibilità di viaggiare dei suoi cittadini e penalizzando il turismo, le aziende locali, gli operatori del settore e l'economica ionica già martoriata dalle tante crisi aziendali.

Risulta strano pensare che manager e politici pagati profumatamente con soldi pubblici non sappiano leggere la reale situazione sui passeggeri "potenziali" o invece più verosimilmente si pone solamente contro la Terra Ionica come "ostruzionismo velato" verso i suoi cittadini
?

 

 

 

Il Movimento per Alleanza Nazionale di Carosino, - prosegue il comunicato - facendo sentire la sua voce, vuole capire dove sia la verità che porta a non focalizzare da subito le volontà di AdP e Regione Puglia, considerando che la Camera di Commercio di Taranto tramite il suo Presidente ha dato l'ok all'apertura immediata dell'Arlotta, ci sono, infatti, diverse compagnie aeree disponibili a collocarsi già da subito come operatrici nello scalo ionico con voli charter con destinazioni anche interessanti, dimostrando che l'Arlotta potrebbe avere una vocazione civile grazie ad investimenti di AdP in sinergia con la Regione e il suo Governo.

La dimostrazione di tale volontà deve avere come interlocutori, senza ulteriori perdite di tempo, i consiglieri regionali ionici ( tra cui Donato Pentassuglia Presidente della Commissine Trasporti), l'assessore regionale Fabrizio Nardoni, l'assessore regionale Giovanni Giannini, il Governatore di Puglia Nichi Vendola, i parlamentari eletti a Taranto compresa la sen. Anna Finocchiaro (scomparsa da Taranto dal febbraio scorso), Camera di Commercio di Taranto, Enac e Adp e tutte le associazioni e movimenti che si stanno battendo da tempo con abnegazione ed impegno per l'apertura dell'Arlotta, da loro si deve ripartire senza lasciare spazio a baricentrismi e volontà cargo o confusione e gioco a tre carte, la popolazione ionica e le comunità di Carosino, Grottaglie e Monteiasi sono stufe delle promesse elettorali dei messia di turno che ad ogni campagna elettorale sbandieranno come l'Arlotta la priorità per il nostro territorio.

Le beffe del passato e la consuetudine del non decidere verrà considerata dal nostro Movimento incapacità dei nostri rappresentanti seduti nei posti di comando di non avere a cuore i destini futuri di Taranto e della sua provincia, il nostro pressing sarà fitto ed incessante, la volontà deve ora essere comune nella considerazione che l'Arlotta è un bene essenziale del nostro "amato" territorio
.

 

 

 

Il Movimento per AN di Carosino – conclude il comunicato - sarà sentinella attenta e documenti alla mano farà valere, in tutte le sedi, la strenua volontà di allontanare filosofie localistiche e di pura appartenenza politica, qui ne va del futuro sociale ed imprenditoriale della Provincia di Taranto - ora o mai più - dall'Arlotta il nostro territorio deve avere uno scatto di orgoglio.

Nel caso, che non speriamo, la Regione e l'AdP decidano di non convogliare i propri sforzi economici e d'impegno verso l'Arlotta, il Movimento per Alleanza Nazionale ionico saprà dare le risposte sul campo, improntando anche ricorsi legali verso chi ancora una volta vuole denigrare e mortificare i cittadini tarantini
.”


Gir: 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, dalla Citta' di Grottaglie