Con il primo fresco dell’autunno e le giornate sempre più corte, cresce il desiderio di pietanze calde e dolci, magari da giustare sotto una coperta e accoccolati sul divano; cosa di meglio di una torta che unisca il gusto imbattibile del cioccolato con l’originale sorpresa del ripieno di cocco?
Ricetta per: Torta al cioccolato con cuore di cocco
Ingredienti:
- 230 g di farina
- 165 g di burro morbido
- 165 g di zucchero
- 50 ml di latte
- 4 uova intere
- una bustina di lievito per dolci
- 35 g di cacao amaro in polvere
- sale q.b.
Per il cuore di cocco:
- 130 g di cocco disidratato
- 130 g di zucchero
- Un albume d’uovo
- 2 cucchiai di maiezena o fecola di patate o amido di mais
- 40 ml di panna per dolci
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 min. (di cui 40 per la cottura in forno)
Preparazione e procedimento:
Inseriamo nel boccale del robot da cucina (possiamo utilizzare anche lo sbattitore elettrico) lo zucchero e le uova e azioniamo il robot fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungiamo il burro morbido ed emulsioniamo. Incorporiamo il latte, la farina, un pizzico di sale e lavoriamo l’ impasto. Uniamo il cacao e il lievito ed emulsioniamo fino ad ottenere un impasto cremoso. Imburriamo e infariniamo una tortiera (io ho utilizzato uno stampo per ciambella) e versiamoci metà del composto ottenuto.
Prepariamo il ripieno al cocco: inseriamo nel boccale l’ albume e montiamolo a neve. Aggiungiamo il cocco disidratato, la maizena, lo zucchero, la panna liquida e attiviamo il robot fino ad ottenere un composto molto compatto che disporremo nella tortiera per creare il cuore del nostro dolce. Ultimiamo ricoprendo con l’ impasto rimasto e inforniamo per 40 min. a 180 ° (il tempo e la temperatura possono variare in base alle caratteristiche del forno!).
Consigli di Angela Marraffa, "Chef gir" di questa ricetta:
Facciamo raffreddare almeno 10 min. prima di servire e decoriamo con una spolverata di cocco in scaglie.
Ottimo abbinamento quello con l’ Aleatico di Puglia D.o.c. …Buon appetito!
E tu cosa aspetti? Sei abile tra i fornelli? Ti destreggi bene tra padelle e GIRarrosti? Per te la cottura al vapore o quella al forno elettrico non hanno misteri? Ti piace preparare piatti nuovi e deliziosi per i tuoi cari? Allora… prepara il tuo piatto… scatta una o più foto… scrivi la ricetta in un file di word (scarica da qui il file con i campi da compilare)… e spediscila a info@grottaglieinrete.it .
La tua ricetta verrà pubblicata su "Chef Gir" la nuova rubrica di Grottaglieinrete!
Condividi con tutti i lettori di Gir la tua creatività in cucina!
Chef Gir: il piatto è servito!