Con l’arrivo del “martedì grasso” finisce Carnevale e con esso i lunghi giorni dedicati agli scherzi ed al divertimento. Dal giorno dopo sarà Quaresima, più di trenta giorni che – per i credenti cattolici – sono caratterizzati da austerità e continenza. Ma questi sono ancora giorni di festa, e per “festeggiare” cosa di meglio che un tipico dolce di Carnevale come le “chiacchiere di Carnevale”: tanto semplici da preparare quanto gustose da sgranocchiare! Cosa aspetti? SEGUI LA RICETTA!
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Redazione. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).