“Il nuovo accordo tra Alenia Aermacchi e la Boeing è una notizia molo importante per il nostro territorio". E' quanto comunica Davide Chiovara, consigliere comunale della Città di Grottaglie.
“Duecento nuovi componenti del Boeing 787 saranno costruiti nello stabilimento di Grottaglie. Duecento nuove coppie di fusoliere da costruire che si aggiungono alla nuova produzione già avute per le fusoliere 787-9 della versione allungata del Dreamliner.
Questi numeri sono una boccata d'ossigeno per il nostro territorio che arriva in un momento topico.
L'annuncio dell'evoluzione del contratto tra Alenia e Boeing con l'avvio di una nuova produzione porta una grande speranza nei giovani e nei lavoratori della nostra città.
Nuove commesse significano nuovo lavoro. Nuove opportunità occupazionali.
Nuove prospettive che Grottaglie non può perdere ma che deve seguire da vicino.
Sono convinto che l'azienda darà la possibilità a tanti giovani e lavoratori di cogliere questa possibilità. Mi auguro che lo faccia soprattutto con i nostri cittadini, con i grottagliesi che hanno ceduto, sacrificato e concesso terra e fatica per l'insediamento del grande stabilimento del settore aeronautico.
E' opportuno che l'amministrazione comunale impegni l'azienda a dare la possibilità a tutti di partecipare e avere la possibilità di sfruttare gli sbocchi occupazionali che questo nuovo accordo potrà dare.
Per molti l'Alenia è il nuovo eldorado. Per tanti è solo la possibilità di trovare una buona occupazione e un ottimo posto di lavoro. Questo nuovo contratto con la Boeing per la produzione di nuove fusoliere deve dare la possibilità di poter assumere nuovi giovani. L'amministrazione comunale ha il dovere di stimolare l'Alenia in tal senso.
Dal 2004 a oggi i dipendenti diretti di Alenia in Puglia sono passati da 607 a 1800. Solo a Grottaglie ce ne sono 750. Di questi quanti sono del nostro territorio? Quanti sono della nostra città?
I grottagliesi all'Alenia hanno dato molto. Tanto. Hanno sacrificato le loro terre.
Ora l'azienda deve restituire. Deve dare la possibilità di lavoro e occupazione ai nostri cittadini.”
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Redazione. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.