Pubblichiamo un Comunicato ufficiale SUD IN MOVIMENTO
Iniziamo col dire che oramai le supposizioni e congetture sono fuori e che ci scusiamo con tutti per la probabile impossibilità a realizzare “La Notte dei Briganti” Autorizzazioni promesse, possibili fondi utilizzabili, discorsi da grandi amici e predisposizioni a fare il possibile per trovare i mezzi, ed improvvisamente più nulla! Prima del famoso consiglio comunale del 12 aprile 2007, dove l’imparzialità del Sud in Movimento è stata addirittura lodata, sono stati promessi dai consiglieri comunali la più completa disponibilità a rinviare di pochi giorni l’avvio dei lavori alle Cave di Fantiano, questo perché era iniziata (si fa per dire) una collaborazione vantaggiosa tra Comune e Sud in Movimento per migliorare la condizione sulla questione dei disabili e delle barriere architettoniche. È di tutta evidenza, che il sentiero prescelto era quello del quieto vivere, quando però, quella sera, e i giorni precedenti all’evento, TUTTO IL SUD IN MOVIMENTO ha deciso di iniziare una lotta affinché il discorso riperimetrazione e terzo lotto non fossero possibili, l’equilibrio che credevano d’aver creato (così come sono riusciti a fare con altre associazioni presenti sul territorio) si è rotto.
Partiamo dal presupposto che al giorno d’oggi la parola d’un assessore valga, figuriamoci quella di due, premesso anche che gli assessori all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici (Donatelli e Orlando) avrebbero consegnato i cantieri di sistemazione delle Cave il 15 maggio 2007, va detto che in un incontro avvenuto presso la casa comunale, i predetti assessori, garantirono la concessione delle Cave per il 2 giugno 2007 per “La Notte dei Briganti”, con addirittura la richiesta di poter presentare al pubblico il progetto della ristrutturazione. Orbene, stranamente, ma visti gli avvenimenti forse non troppo, le autorizzazioni di colpo non possono più essere concesse, a causa di una circolare relativa alla sicurezza sui cantieri.
A questo punto ci chiediamo prima della circolare la sensibilità su questo tema, esisteva? e se la risposta è si, perché aspettare una circolare? Questa vicenda attiene certamente a quel fenomeno di democrazia reale di cui si è parlato domenica 15 aprile all’incontro pubblico che SUD IN MOVIMENTO ha tenuto con i cittadini.
La questione adesso non è perché ora non ci concedono le cave per l’evento, che da quanto riferito personalmente dall’assessore Orlando recatosi nella sede del movimento (lunedì 16 aprile) per comunicare dell’invio del suo rigetto, con la premura di chi personalmente si dispiace dell’accaduto, ma perché prima del rigetto non ha convocato l’associazione presso la casa comunale per comunicare il fatto in veste istituzionale, così come fatto da lui e da altri per altre questioni? E quindi l’impegno precedente a rinviare l’inizio dei lavori come mai ora non può essere più mantenuto? A questo punto, dato che un po’ ce lo aspettavamo, ci toccherà trovare una soluzione a tutti i problemi che la “parola” degli assessori ha generato.
L’associazione, infatti, ha predisposto i progetti cartacei e iniziato la diffusione pubblicitaria, la selezione di gruppi e artisti oltre che il materiale tecnico per la realizzazione dell’evento. Alla luce di tutto questo, ringraziamo per la gentile revoca, fatta oralmente, e in attesa della comunicazione ufficiale rivolgiamo agli amministratori e al sindaco, un grazie particolare per tutto l’impegno profuso al fine di sostenere e incentivare l’operato delle associazioni che operano sul territorio, in modo particolare nei confronti del SUD IN MOVIMENTO.
Pubblichiamo un Comunicato ufficiale SUD IN MOVIMENTO
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Staff. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Commenta
Cerca
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.