Promodaunia è ormai alla ricerca di nuovi vettori. Se Itali Airlines ha deciso di interrompere l'attività il prossimo 22 giugno, la società consortile il cui socio di maggioranza è la Provincia, non ha nessuna intenzione di trattenerla. L'attenzione è ora concentrata tutta sul bando che AP pubblicherà a breve per cercare compagnie aeree interessate ad operare su Foggia. Il presidente di Promodaunia Michele Galante ha incontrato stamani l'amministratore unico e il direttore di AP, Domenico Di Paola e Marco Franchini, per un primo confronto sulle condizioni da prevedere, affinchè l'offerta risulti appetibile, e sulle rotte.
Oltre a Roma e Torino, di cui si era già parlato a Foggia in un incontro con Loizzo, il bando potrà prevedere ora anche Milano, dopo il disimpegno della Itali. Il volo Foggia-Malpensa ha dimostrato che c'è un'utenza interessata, anche se i disguidi dell'ultimo periodo "hanno creato un impatto negativo e determinato così un calo di fiducia", ha detto Galante. Al vaglio anche l'ipotesi di collegamenti nazionali in sinergia con Grottaglie, con scalo a Foggia. Tra una decina di giorni ci sarà un altro incontro con le istituzioni locali.
Fonte: Teleradioerre
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Staff. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Commenta
Cerca
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.