ll sindaco di Grottaglie Raffaele Bagnardi e il Presidente della Provincia di Foggia Carmine Stallone uniti nella difesa dei rispettivi aeroporti. Il sindaco Bagnardi e il presidente Stallone non chiedono rinegoziazioni, ma l’immediata assegnazione delle rotte assegnate attraverso il già espletato bando di Aeroporti di Puglia.
Inoltre Bagnardi e Stallone ritengono che le restanti risorse debbano essere congruamente distribuite tra gli aeroporti di Grottaglie, Foggia e Brindisi, nel rispetto della logica di rafforzamento e completamento dell’intero sistema aeroportuale pugliese. Bagnardi e Stallone confermano la loro piena fiducia all’Amministratore unico di Aeroporti di Puglia ingegner Domenico Di Paola con il quale hanno già concorda-to le strategie da seguire e gli incontri operativi da tenere a breve nelle realtà territoriali per realizzare i preannunciati intendimenti. A Taranto continua a rimanere inspiegabile il silenzio della Provincia e della Camera di Commercio, che pur partecipando ai tavoli brindisini e leccesi, non hanno assunto alcuna posizione locale. La questione dell’Aeroporto di Grottaglie continuerà ad essere trattata in sede di Confindustria Taranto, secondo l’Accordo raggiunto con il Comune di Grottaglie e l’Autorità Portuale di Taranto.
Fonte: Comune di Grottaglie
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Staff. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Commenta
Cerca
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.