“LA CASA DI RIPOSO CI COSTA PIU DI 1 MILIONE DI EURO”, MARANGELLA RISPONDE DECISO AD UNA LUNGA INTERVISTA SU TUTTE LE SUE DELEGHE: “ECCO COME STANNO LE COSE”
Di Redazione (del 26/02/2014 @ 13:40:00, in Politica, letto 2195 volte)
Tutta la verità sulla casa di riposo, sulle illazioni apparse sulla stampa e sulle nuove prospettive che attendono la più importante struttura di assistenza sociale nella città di Grottaglie. Un settore che costa ai cittadini grottagliesi 1 milione e centomila euro, da cui bisogna sottrarre solo 300.000 euro derivanti dalle rette versate dagli anziani.
Sono alcune delle risposte che Aurelio Marangella, assessore comunale della nuova giunta Alabrese rilascia in un'intervista a Gir Grottaglieinrete.
Ma non solo.
Nel lungo incontro l'ex segretario del partito democratico risponde, senza esimersi, a tutti gli interrogativi posti da Carlo Caprino inerenti i settori delle sue deleghe.
Dalle carenza di possibilità dedicate alle politiche giovanili alla biblioteca comunale finita e mai aperta al pubblico, passando per la piscina e il laboratorio urbano.
E poi sul contenzioso: un macigno di risarcimenti che ogni anno le casse comunali devono preventivare a bilancio.
Nella lunga intervista l'assessore Marangella approfitta per lanciare una grande novità che riguarda la macchina amministrativa e che sarà sicuramente oggetto di discussione: entro 40 giorni ci sarà una rotazione tra i responsabili di servizio dei vari uffici comunali. Praticamente alcuni responsabili di un determinato ufficio lasceranno l'attuale settore e verranno spostati a dirigere altri settori. Insomma una sorta di rimpasto delle responsabilità.
Secondo Marangella questa e' una delle soluzioni che permetterà' alla macchina amministrativa di muoversi meglio. Negli ultimi dieci anni decine di dipendenti comunali sono andati in pensione e per il blocco di assumere nuovo personale non sono stati rimpiazzati. Uniche deroghe sono quelle per le categorie protette, e' in atto un concorso, e per il praticantato di avvocato, una nuova prospettiva che partirà a breve.
Ecco l'intervista integrale:
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Redazione. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.