Vincenzo Lacorte, capogruppo per Sinistra Ecologia Libertà nel consiglio comunale di Grottaglie, ci invia un suo resoconto della seduta mattiniera del 28 u.s. che vedeva, quali punti “caldi” nell’ordine del giorno, l’assestamento di bilancio, la mostra del presepe e la sanatoria debiti fuori bilancio, punti su cui, come è facile immaginare, le opinioni dei consiglieri e degli amministratori sono apparse eufemisticamente discordanti.
Ecco quanto riporta Lacorte: “In relazione all'assestamento di bilancio, le note rilevanti riguardavano entrate ed uscite per un totale di 90.000 euro su risparmi di gestione e reimpieghi e circa 124.000 in entrata ed uscita dall'ISTAT per il censimento generale. In merito alle variazioni mi son permesso di chiedere al Sindaco e all'assessore Ballo il motivo percui i risparmi di gestione sono stati tutti rispalmati sulla spesa corrente, perdendo l'ennesima occasione di impiegare le risorse a sostegno di politiche di sviluppo per l'agricoltura,l'artigianato e le PMI, mentre invece si è preferito ad esempio spostare oltre 8.000 euro dalle competenze del Consiglio Comunale verso la Giunta, quasi altrettanto per aumenti di parte del personale ed oltre 10.000 per il PAGAMENTO DELL'INAIL per le competenze del segretario.
Ora se le competenze di parte del personale sono quelle definite con la variazione di bilancio le possibilità sono 2, o si tratta di una previsione sbagliata o di un aumento in corso d'opera, quesito non risolto perché sia il Sindaco che l'assessore non hanno ritenuto opportuno rispondere alle domande.
Sulla sanatoria conseguente al contenzioso con la Libertas, visto che i revisori dei conti avevano esplicitamente sollecitato la costituzione di un organo di indagine sull'operato della giunta Bagnardi e dei relativi responsabili degli uffici preposti, ne è stata ribadita la costituzione e dopo l'accertamento l'adozione di un provvedimento di riconoscimento del debito fuori bilancio. Il Sindaco e la maggioranza non ne hanno voluto sapere e votato a maggioranza un atto che a mio parere ha il sapore di una sanatoria non giusta, tanto che credo che sulla materia ci saranno strascichi giudiziari a carico del consiglio.
Successivamente, a ranghi ridotti, il consiglio comunale ha approvato all'unanimità gli atti di indirizzo a sostegno delle attività scolastiche per il 2012, un ordine del giorno proposto dal Sindaco per il punto nascite dell'ospedale S. Marco ed un altro in cui si chiede lo slittamento al 31.12.2012 della data per la sanatoria e regolarizzazione dei pozzi artesiani in Puglia.
Su questo ultimo punto, abbiamo chiesto che ciò possa avvenire solo per coloro che pur avendo fatta istanza a tempo debito,non l'hanno potuto completare per ritardi nella emissione della documentazione da parte della pubblica Amministrazione.”