Dopo lo stop imposto nei giorni scorsi dal maltempo, è ripresa la costruzione della tradizionale “foc’ra” in onore di San Ciro. Come è noto, quest’anno la pira ha “traslocato” ed il suo allestimento sta proseguendo presso la zona 167, in un vasto appezzamento di terreno adiacente a viale Gramsci. Nonostante il vento e le temperature rigide, i “maestri della foc’ra” proseguono instancabili il loro lavoro, fatto di passione e tecnica, e in queste ore, dopo aver realizzato la base portante ed aver infisso i piloni centrali che sosterranno la struttura, stanno definendo l’ampiezza e l’altezza della “foc’ra”, utilizzando metro, spago e filo a piombo, strumenti semplici ma quanto mai efficaci.
Pare che quest’anno – oltre al trasferimento – ci potranno essere anche altre sorprese e novità riguardanti la “foc’ra” ma è ancora troppo presto per parlarne, e sicuramente nei prossimi giorni ne sapremo di più, intanto non ci resta che augurare “Buon Lavoro!” a tutti coloro che – a vario titolo – dedicano il loro tempo e le loro energie alla realizzazione delle varie fasi dei festeggiamenti in onore di San Ciro.