Era uno dei candidati alla poltrona di Sindaco per la città di Grottaglie.
E’ stato il responsabile e portavoce per tanti anni di tutte le attività promosse dall’associazione che lui stesso ha diretto e fondato con altri amici. Oggi siede tra i banchi dell’opposizione in Consiglio Comunale nel gruppo del Sud in Movimento.
Parte subito deciso e risponde puntuale alla domanda di chi afferma che le sue azioni e quelle del Sud in Movimento si siano affievolite dopo l’elezione e l’ingresso in Consiglio Comunale.
E’ stato tra i fondatori del Presidio sulla Discarica di Grottaglie. E’ sceso in piazza per dire no ai rifiuti a Grottaglie. Ha dormito nelle tende presidiando l’ingresso nelle strutture.
Oggi dice di essere attaccato dall’Amministrazione ogni qualvolta il Sud in Movimento scoperchia le pentole e svela gli arcani. Un’amministrazione e un Sindaco che, dice - "non risponde a tutte le interrogazioni consiliari che gli vengono poste."
E poi ci svela i rapporti con Rinascita Civica, l’altro gruppo consiliare vicino nella lotta alla discarica e ai rifiuti e la situazione che potrebbe verificarsi nelle prossime elezioni amministrative e ci racconta di quanto sia difficile muovere l’intera opposizione in azione contro la maggioranza, nonostante si sia fatto promotore di diverse riunioni.
Pensa che si possa andare alle elezioni prima della scadenza naturale del mandato Alabrese, per: "inefficienza della Giunta". E proprio al primo cittadino che lancia gli attacchi più decisi definendolo “l’uomo delle mancate decisioni che continua a tenere due piedi in una scarpa o un piede in due scarpe a seconda delle circostanze non riuscendo a prendere una decisione su nulla”.
Ci racconta cosa ha saputo sulla zona a traffico limitato nel centro storico, la ex pretura e il liceo. Smentendo quanto dichiarato dallo stesso Sindaco e dal Partito Democratico.
E poi sulla Piscina, il centro Servizi per l’agricoltura e gli uffici comunali, verso i quali il Sindaco, a suo avviso, non prende posizione. Pensa che difficilmente la piscina si potrà aprire prima di due anni e che gli agricoltori possano scordarsi il Centro Servizi per l’agricoltura che rimarrà per molti anni una cattedrale nel deserto.
Ecco l'intervista integrale:
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Redazione. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.