“Creare una sinergia tra gli aeroporti di Foggia e Grottaglie nell’ambito di un sistema aeroportuale pugliese integrato”. Questo il contenuto della lettera che il presidente della Provincia di Foggia, Carmine Stallone, ha inviato all’assessore regionale ai Trasporti, Mario Loizzo e ai vertici di Aeroporti Puglia.
“Nel corso dell’ultimo confronto svoltosi a Palazzo Dogana, abbiamo appreso con soddisfazione della volontà della Regione Puglia e di “Aeroporti Puglia” di redigere un nuovo bando per l’attivazione di voli nazionali dall’aeroporto di Foggia “Gino Lisa”. Per questo motivo il nostro obiettivo è quello di concertare una serie di parametri che facciano in modo che questo nuovo bando vada a buon fine. A tale proposito riteniamo che sia strategico pensare ad un sistema aeroportuale pugliese integrato”, spiega nella lettera Stallone che precisa che “poiché un identico bando era stato presentato da Grottaglie con esito negativo, pensiamo che creare una sinergia tra i due aeroporti (Foggia e Grottaglie) possa costituire un’utile soluzione di compromesso e determinare lo sviluppo di entrambe le infrastrutture”.
La soluzione proposta dal presidente della Provincia è quella di ipotizzare due voli che partano la mattina presto da Grottaglie per Roma e per Torino, facendo tappa a Foggia, in coincidenza con la partenza dall’aeroporto “Gino Lisa” dei voli per Milano e per la seconda destinazione da individuare.
“In questo modo i cittadini tarantini e foggiani potrebbero usufruire di collegamenti tra cinque città (Roma, Torino e l’altra rotta ancora da identificare, nonché Foggia con Taranto e Taranto con Foggia) e le compagnie aeree potrebbero imbarcare contemporaneamente, sul medesimo volo, passeggeri di entrambe le province - aggiunge Stallone che avanza anche una proposta operativa per ottimizzare i tempi di sosta - quanto al tempo che si perderebbe per la sosta a Foggia, già contenuto per la totale assenza di altro traffico negli orari previsti, potrebbe essere ridotto attraverso la costruzione di un secondo raccordo di collegamento diretto tra la pista di volo e il piazzale di sosta dei velivoli della lunghezza di circa 350 metri. La nuova struttura – conclude Stallone - permetterebbe la movimentazione contemporanea di due velivoli, al posto dell’unico attuale”.
------------------------------------------
Se Foggia crede davvero che aprendo ai voli civili l'Aeroporto di Grottaglie possa beneficiarne anche lo scalo di Capitanata tutto questo monopolio di Bari cosa aspettiamo a sminuirlo?
Si aprono nuovi scenari nella battaglia degli aeroporti pugliesi: Grottaglie-Foggia contro Brindisi-Lecce e insieme tutti contro il monopolio di Bari.
Articolo interessante? Condividilo sulle tue bacheche:
Questo articolo è stato scritto da Staff. Ogni contenuto è scritto direttamente dall'autore indicato, il quale ne è responsabile. L'autore scrive a titolo e per conto personale. Nessun altro autore è responsabile. L'autore di ogni contenuto si assume la responsabilità di quanto scrive. Nel caso di pubblicazioni di materiali e contenuti che dovessero ledere qualcosa o qualcuno si prega di inviare la segnalazione via mail: info@grottaglieinrete.it, verranno immediatamente rimossi.
Commenta
Cerca
Trovi interessante l'argomento e vorresti altre informazioni in merito? Prova a ricercarle con il motore di ricerca, o su tutto il web (in generale), o sul magazine (nel dettaglio).
INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DEI COMMENTI TuttI i luoghi frequentati da persone – virtuali o meno che siano - poggiano le loro basi sulla necessità di rispettare un insieme di norme condivise per regolare il comportamento degli utenti e assicurarne la serenità. Nel nostro caso, le regole che seguono non richiedono altro che buona educazione e buon senso, cosa che riteniamo non manchi a nessuno degli utenti del nostro magazine.
Non sono accettati commenti FUORI TEMA con l'articolo ove sono stati inseriti. Pertanto i commenti "non attinenti" con l'articolo nel quale vengono inseriti VERRANNO CANCELLATI.
E' vietato offendere, insultare, ingiuriare, bestemmiare. Non si lanciano accuse, non si lanciano minacce, non si scende nel personale, non si calunnia nessuno. Chi ha accuse da fare vada in tribunale o si rivolga alle attività giudiziarie preposte. La "non osservanza" di questa come delle altre regole porta come conseguenza la cancellazione di commenti che la redazione a suo insindacabile giudizio ritiene "non congrui".
Gli utenti sono invitati ad usare un linguaggio il più possibile preciso e chiaro. Purtroppo a volte la tastiera fa brutti scherzi e non sempre si capisce quando uno è ironico, e una battuta scherzosa fa presto a degenerare in un flame (polemica). Prima di inviare il vostro messaggio, rileggetelo e cercate di evitare frasi o parole che potrebbero ingenerare confusione o doppi sensi.
La polemica non è consentita. E' consentita invece la discussione.
La redazione chiuderà e/o cancellerà i commenti quandò lo riterrà oppurtuno.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso come già detto si raccomanda la buona educazione. Se non si è daccordo su questo "disclaimer" invitiamo a evitare l'uso dei commenti.