Anche questa settimana, protagonista di Chef GIR è Angela Marraff, che ci propone una ricetta sfiziosa ed originale, ideale per un pranzo raffinato in questi giorni di novembre in cui il fresco comincia a farsi sentire. Gli ingredienti sono infatti “di stagione” e formano una accoppiata saporita e gustosa, che non mancherà di deliziare coloro che li assaggeranno in questa ricetta facile ma di sicuro effetto!
Ricetta per: Lumaconi ripieni di speck e noci

Ingredienti per 4 persone:
200 g di speck tagliato a dadini
200 g di gherigli di noci
100 g di parmigiano
50 g di burro
PER LA BESCIAMELLA:
- 1 l di latte
- 100 g di farina
- 60 g di burro
- 1 cucchiaino di sale
- Un pizzico di noce moscata
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min. (di cui 10 per la cottura in forno)
Preparazione e procedimento:
PREPARIAMO LA BESCIAMELLA:
In una casseruola facciamo sciogliere a fuoco lento il burro, aggiungiamo la farina e mescoliamo con una frusta affinchè non si formino grumi. Versiamo il latte, aggiungiamo il sale e cuociamo fino a quando il composto non si sarà addensato.
Togliamo dal fuoco e concludiamo con una spolverata di noce moscata.
PREPARIAMO IL RIPIENO:
Con il robot da cucina o con il frullatore tritiamo finemente le noci e mettiamole da parte. Facciamo sciogliere in un tegame il burro, soffriggiamo i dadini di speck e aggiungiamo le noci. Facciamo cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
Togliamo il tegame dal fuoco, aggiungiamo al composto 70 g di parmigiano, metà della besciamella precedentemente preparata e amalgamiamo. Lessiamo i lumaconi in abbondante acqua salata, scoliamoli al dente, e aiutandoci con una sacca a poche o con un cucchiaino, riempiamoli con il nostro composto.

Versiamo sul fondo di una teglia imburrata un po’ di besciamella e disponiamo i lumaconi uno accanto all’ altro. Ricopriamoli con la restante besciamella, con il parmigiano e aggiungiamo dei fiocchetti di burro. Inforniamo a 180° per 10 minuti o comunque fino al raggiungimento della doratura desiderata.
Consigli di Angela Marraffa, "Chef gir" di questa ricetta:
Serviamo subito, abbinando al piatto un fresco Sauvignon…Non mi resta che augurarvi buon appetito!

E tu cosa aspetti? Sei abile tra i fornelli? Ti destreggi bene tra padelle e GIRarrosti? Per te la cottura al vapore o quella al forno elettrico non hanno misteri? Ti piace preparare piatti nuovi e deliziosi per i tuoi cari? Allora… prepara il tuo piatto… scatta una o più foto… scrivi la ricetta in un file di word (scarica da qui il file con i campi da compilare)… e spediscila a info@grottaglieinrete.it .
La tua ricetta verrà pubblicata su "Chef Gir" la nuova rubrica di Grottaglieinrete!
Condividi con tutti i lettori di Gir la tua creatività in cucina!
Chef Gir: il piatto è servito!